- 
									1) Leonardo Bistolfi. Bozzetto per le Alpi. Monumento ai Caduti di Torino, 1923-1933 circa. Casale Monferrato, Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi 
- 
									2) Galileo Chini. La glorificazione dell’ardito lanciafiamme (dalla serie di pannelli celebranti la Vittoria per la Biennale di Venezia del 1920). Venezia, La Biennale di Venezia, Archivio Storico delle Arti Contemporanee 
- 
									3) Baccio Maria Bacci. Alle Grave di Papadopoli (Sul Piave), 1917. Courtesy Studio d’arte dell’800, Livorno 
- 
									4) Giovanni Battista Costantini. Il piano d’attacco. Collezione Jacorossi 
- 
									5) Giulio Aristide Sartorio. L’Amore, 1906-1907 (dal ciclo Il poema della Vita Umana). Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro 
- 
									6) Giulio Aristide Sartorio. Trasporto funebre sull’Adamello, 1918. The Mitchell Wolfson Jr Private Collection, Genova-Miami, in comodato presso Wolfsoniana - Fondazione regionale per la cultura e lo spettacolo, Genova 
- 
									7) Anselmo Bucci. Fuoco!, 1918. Collezione Mazzei Buizza 
- 
									8) Adolfo Wildt. La Vittoria, 1918-1919. Collezione privata